
Sabbiatura a secco, sabbiatura a secco per edilizia, sabbiatura professionale
La sabbiatura a secco si attua tramite un compressore, che genera aria, ed un miscelatore sabbia-aria. Produce molte polveri sottili e richiede quindi alcune precauzioni durante la fase di esecuzione. La sabbiatura a secco è consigliata quindi tutte le volte in cui le polveri generate dal processo di sabbiatura non danneggiano terzi o possono essere contenute con adeguate protezioni.
Sicuramente è il metodo più veloce ed economico e può essere eseguito in qualunque periodo dell’anno. La sabbiatura a secco ha il vantaggio di non provocare macchie, danni alle murature e intonaci interni e di permettere all’operatore di apprezzare immediatamente l’aspetto finale della superficie pulita. La sabbiatura a recupero è una variante che permette di recuperare istantaneamente la polvere e l’abrasivo, grazie ad un aspiratore associato alla testa a spazzola che completa la pistola con ugello.
Zamar Srl garantisce ai propri committenti progettazioni efficaci ed efficienti e soluzioni tecniche all’avanguardia nella realizzazione di opere anticorrosive e di sabbiatura in ambito industriale, petrolchimico e navale.
Avvalendosi di personale altamente qualificato e specializzato e sottoposto a cicli di formazione tecnica continua, la nostra società è in grado di proporre soluzioni altamente performanti per qualsiasi tipo di necessità.
In base al materiale da lavorare e della finitura desiderata può essere necessario l’utilizzo di sabbiatrici ad aria compressa dotate di graniglie in materiali particolari, quali corindone, ceramica e microsfere di vetro.
Tali conformazioni speciali permettono di trattare con successo oggetti che non possono essere lavorati da granigliatrici tradizionali: pezzi alla rinfusa, tavole rotanti a funzionamento continuo, tavole con satelliti e impianti passanti a nastro.